Il Palazzo Soardo-Bembo

L'edificio più significativo è il castello Soardo-Bembo, che è anche la principale attrazione turistica di Valle. Esso è stato costruito all'inizio del XV sec. sfruttando due torri della cinta muraria del borgo medievale, proprio lì dove un tempo sorgeva un antico palazzo monumentale. Il maniero fortilizio, appartenuto originariamente alla famiglia Soardo, diventa nel XVI secolo la sua sede abitativa. In seguito il castello diventa di proprietà anche della famiglia Bembo, che inizia ad organizzarvi diversi eventi sociali. Con la sua facciata gotico - rinascimentale, ristrutturata di recente, il castello richiama l'attenzione del visitatore. Durante i lavori di restauro, nelle cantine dello stabile sono stati ritrovati oggetti risalenti dell’Età del bronzo. Il castello Soardo-Bembo è stato inserito nella lista dei 30 monumenti più significativi della Croazia. I lavori di restauro sono stati completati nel 2012, in questa monumentale opera sono stati investiti due milioni di euro, finanziamenti erogati dal Ministero degli Affari Esteri Italiano al quale hanno fatto da tramite l’Unione Italiana e l’Università Popolare di Trieste. Attualmente è sede della Comunità degli Italiani di Valle che al primo piano ha messo a disposizione dei visitatori la sua collezione di costumi veneziani del periodo medioevale. Castel Bembo è aperto al pubblico.